Perché il Primo Figlio Arriva Sempre Più Tardi in Italia



Hai mai notato che molte coppie in Italia diventano genitori per la prima volta più tardi rispetto al passato? Vediamo insieme età media primo figlio oggi e perché accade.



???? Età Media del Primo Figlio in Italia



Secondo i dati ISTAT, nel 2023 l’età media della madre alla nascita del primo figlio era di 31,7 anni :contentReference[oaicite:1]index=1. Nel 2022, per le donne italiane, era addirittura tra i 32–33 anni :contentReference[oaicite:2]index=2.



Anche gli uomini fanno figli più tardi: oggi la media è di circa 35,8 anni :contentReference[oaicite:3]index=3.



???? Che Cosa È Cambiato?



  • Nel 1991 l’età media al primo figlio era di circa 29 anni; oggi è più alta di 2–3 anni :contentReference[oaicite:4]index=4.

  • Fino agli anni ’90, poche donne superavano i 30 anni per il primo figlio. Oggi è la norma.



???? Perché l’Età Si Sta Spostando?



  • Studio e lavoro: più lauree e ricerca di stabilità economica.

  • Vita sociale: viaggi, hobby e esperienze personali prima della genitorialità.

  • Situazione economica: difficoltà a trovare case, lavoro sicuro e servizi per i figli :contentReference[oaicite:5]index=5.

  • Cambiamenti sociali: coppie che si formano più tardi o che scelgono di pianificare.



???? Il Fenomeno in Europa



Non è solo l’Italia: anche in Europa l’età media al primo figlio cresce. Nel 2020 l’Italia era il paese con l’età più alta, attorno a 31,4 anni :contentReference[oaicite:6]index=6.



???? Le Conseguenze



  • Minore fertilità: la fertilità scende dopo i 35 anni, e aumentano i rischi medici.

  • Famiglie più piccole: chi inizia tardi ha meno tempo per avere più figli.

  • Pressione demografica: meno nascite e invecchiamento della popolazione in Italia :contentReference[oaicite:7]index=7.



✅ Consigli per Chi Pianifica



  • Se possibile, parlarne presto con il proprio partner.

  • Informarsi sulla fertilità biologica e la sua evoluzione.

  • Valutare una visita di pma o fertilità se si supera una certa età.

  • Considerare i pro e i contro di iniziare prima o dopo i 30–35 anni.



???? In Conclusione


Sì, in Italia primo figlio arriva sempre più tardi il primo figlio arriva sempre più tardi. Le cause sono tante: dall’istruzione alla situazione economica, fino alle scelte personali.


Con l’età media al primo figlio oltre i 31 anni per le donne e quasi 36 per gli uomini, diventa importante informarsi e pianificare — soprattutto per chi desidera più figli o teme problemi di fertilità.



Scopri di più su questo tema su NextFertility Procrea e valuta con serenità i tuoi passi verso la genitorialità.